[PDF] Scaricare Cose di Cosa Nostra eBook Kindle



Cose di Cosa Nostra PDF Online di Giovanni Falcone







Scaricare gratis di Cose di Cosa Nostra


La penna è quella della giornalista francese Marcelle Padovani, ma la voce narrante è quella di Giovanni Falcone. Le venti interviste diventano materiale per dettagliate narrazioni in prima persona che si articolano in sei capitoli, disposti come altrettanti cerchi concentrici attorno al cuore del problema-mafia: lo Stato. Un'analisi che parte dalla violenza, dai messaggi e messaggeri, per arrivare agli innumerevoli intrecci tra vita siciliana e mafia, all'organizzazione in quanto tale, al profitto - sua vera ragion d'essere - e, infine, alla sua essenza: il potere. Una testimonianza resa da Falcone dopo aver lasciato Palermo nel 1991.

Dettagli del libro :


Autore : Giovanni Falcone
★★★★☆ 4.7 su 5 stelle (525 voti)
Langue : Italiano
ISBN-10 : 8817096083
Dimensione del file: 12 MB

Formati supportati : PDF, EPUB, Kindle, Audio HTML, RTF, TXT, MOBI.
Dispositivi compatibili : Android, Apple, iPad, iPhone, PC, Amazon Kindle.


Interessante la suddivisione in sei capitoli: Violenze; Messaggi e messaggeri; Contiguità; Cosa nostra; Profitti e Perdite; Poteri e potere. Un libro-intervista pubblicato un anno prima dell’eccidio, nel periodo più buio per il dottor Falcone. La mafia stava preparando la sua morte, e la preparazione inizia con il suo isolamento professionale; attaccato da nemici interni e da nemici esterni il dott. Falcone ha la forza di uscire dall’accerchiamento dando alle stampe quello che Lui sa, quello per cui ha vissuto, la conoscenza di Cosa nostra. Per la prima volta si aprono le finestre di Cosa nostra e si può percepire cosa sia nella realtà. La mafia appare come espressione della sicilianità. Solo un siciliano intriso di sicilianità può comprendere il fenomeno mafioso e combatterlo.Falcone afferma che Cosa nostra è coinvolta in tutti gli avvenimenti importanti della vita siciliana a cominciare dallo sbarco in Sicilia e dalla nomina di sindaci mafiosi dopo la liberazione. Al termine afferma che si muore perché si è soli o perché si è entrati in un gioco troppo grande. Si muore spesso perché non si dispone delle necessarie alleanze, perché si è privi di sostegno. In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello Stato che lo Stato non è riuscito a proteggere. Amare parole.Falcone non lascia mai trapelare astio nei confronti di Cosa nostra, anzi, denota sempre un estremo rispetto verso il fenomeno criminale siciliano. La violenza come l’obbedienza è intrinseca a Cosa nostra. In maniera chiara e lucida l’autore spiega che Cosa Nostra è una società, una organizzazione a suo modo giuridica, il cui regolamento per essere rispettato ed applicato necessita di meccanismi effettivi di sanzioni. E indispensabile che ciascuno dei suoi “cittadini” sappia che il castigo è inevitabile e che la sentenza verrà eseguita immediatamente. Chi viola le regole sa che pagherà con la vita.Tommaso Buscetta ha dato a Falcone tutte le chiavi per interpretare Cosa nostra, per guardare dentro e Falcone non può che ringraziarlo per avergli dato gli strumenti per comprendere che cosa è Cosa nostra, quali sono le istituzioni e le norme che lo governano. E lo stesso Buscetta fa comprendere a Falcone che lo Stato non è ancora all’altezza per fronteggiare un fenomeno di tale ampiezza. “Le dirò quanto basta perché lei possa ottenere alcuni risultati positivi senza tuttavia che io debba subire un processo inutile. Non credo che lo Stato italiano abbia veramente l’intenzione di combattere la mafia. Dopo questo colloquio lei diventerà una celebrità, ma cercheranno di distruggerla fisicamente e professionalmente. E con me faranno lo stesso. Ricordi che il conto aperto con cosa nostra non si chiuderà mai”.In maniera sorprendente Falcone ci dice che L’uomo d’onore ha l’obbligo di dire la verità perché la verità costituisce per lui una regola di sopravvivenza quando è libero e maggiormente quando non lo è più. Egli è autorizzato a parlare solo di quanto concerne il cerchio ristretto delle sue competenze. Altrimenti si pone al di fuori delle regole e a quel punto non lo protegge più niente e nessuno.Cosa nostra non è un anti Stato, ma piuttosto un’organizzazione parallela che vuole approfittare delle storture dello sviluppo economico, agendo nell’illegalità e che appena si sente veramente contestata, e in difficoltà reagisce come può abbassando la schiena.Cosa nostra diffonde ed esalta la cultura della morte; tale cultura non appartiene solo alla mafia ma tutta la Sicilia ne è impregnata. Solitudine, pessimismo, morte sono temi della letteratura da Pirandello a Sciascia. La mafia non è un cancro proliferato per caso su un tessuto sano. Vive in perfetta simbiosi con la miriade di protettori, complici, informatori, debitori, grandi maestri cantori, gente intimidita o ricattata che appartiene a tutti gli strati della società. La mafia non è una società di servizi che opera a favore della collettività, bensì un’associazione di mutuo soccorso che agisce a spese della società civile e a vantaggio solo dei suoi membri. Non è frutto del sottosviluppo economico ma prodotto delle distorsioni dello sviluppo stesso, a volte articolazione del potere, a volte antitesi dello Stato dominatore.Entrare a fare parte della mafia equivale a convertirsi a una religione. Non si cessa mai di essere preti né mafiosi. Il mafioso non perderà mai la sua identità, continuerà a ricorrere alle leggi e alla violenza di Cosa nostra, non si libererà della mentalità di casta, del sentimento di appartenenza a un ceto privilegiato. Ha a forza di una chiesa e le sue azioni sono frutti di un’ideologia e di una subcultura.Quello che per noi è una professione per gli uomini di cosa nostra è una questione di vita o di morte, se i mafiosi commettono degli errori, li pagano con la vita, se li commettiamo noi ce li fanno pagare. Ciò che importa a Cosa nostra è la propria sopravvivenza e niente altro. Esso non ha mai pensato di prendere o di gestire il potere. Non è il suo mestiere. Cose di Cosa Nostra PDF Online link Lo avevo ordinato per leggerlo durante le ferie, in realtà l'ho finito nei primi tre giorni. Una porta aperta su una realtà che per troppo tempo è stata nascosta, scorre benissimo si legge in pochissimo tempo PDF Cose di Cosa Nostra pdf Un libro da leggere assolutamente ePUB Cose di Cosa Nostra website Breve libro molto interessante e scorrevole, per avvicinarsi al lavoro del compianto Giovanni Falcone, e per comprendere un po' cos'è la mafia. Scaricare PDF Cose di Cosa Nostra kindle pdf Ottimo testo, da far leggere ai giovani

Comments

Popular posts from this blog

[PDF] Città in fiamme ePUB Mobile

[PDF] Scaricare Cercami ePUB Mobile