Scarica [PDF] Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo eBook Kindle
Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo eBook PDF Online di Roberto Saviano



Scaricare gratis di Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo
Un’esplosione squarcia la quiete della campagna corleonese. Il giovanissimo Totò Riina assiste allo sterminio dei suoi familiari intenti a disinnescare una bomba degli Alleati per ricavarne esplosivo. È un boato che distrugge e che genera. La piaga che molti, con timidi bisbigli, chiamano mafia, ma che d’ora in poi si rivelerà a tutti come Cosa nostra, s’incarna da qui in avanti nella sua forma più diabolica. Ma con potenza uguale e contraria, per fronteggiare l’onda di quella deflagrazione scaturisce anche il suo antidoto più puro. È il coraggio, quello che sorregge l’ingegno e l’intraprendenza, che sopperisce ai mezzi spesso insufficienti: il coraggio che scorre in Giovanni Falcone, negli uomini e nelle donne che insieme a lui sono pronti a lanciarsi in una battaglia furiosa dove la vita vale il prezzo di una pallottola. La storia di un magistrato che insieme a pochi altri intuisce la complessità di un’organizzazione criminale pervasiva, ne segue le piste finanziarie, ne penetra la psicologia e ne scardina la proverbiale omertà, è narrata in queste pagine con l’essenzialità di un dramma antico: sul proscenio, un uomo determinato a ottenere giustizia, assediato dai presagi più cupi, circondato dal coro dei colleghi che prima di lui sono caduti sotto il fuoco mafioso; stretto, nelle notti più buie, dall’abbraccio di una donna che ha scelto di seguirlo fino a dove il fato si compirà. Roberto Saviano ha voluto onorare la memoria del giudice palermitano strappandolo alla fissità dell’icona e ripercorrendone i passi, senza limitarsi a una ricostruzione fondata su uno studio attentissimo delle fonti, degli atti dei processi, delle testimonianze, ma spingendo la narrazione fino a quello “spazio intimo dove le scelte cruciali maturano prima di accadere”. Questo romanzo ci racconta una pagina fatidica della nostra storia, illumina la vita di un uomo che, nel pieno della carriera, fu in realtà al culmine del suo isolamento. E leva il canto altissimo della sua solitudine e del suo coraggio.
Dettagli del libro :
Autore : Roberto Saviano
★★★★☆ 4.7 su 5 stelle (1151 voti)
Langue : Italiano
ISBN-10 : 8830101680
Dimensione del file: 9 MB
Formati supportati : PDF, EPUB, Kindle, Audio HTML, RTF, TXT, MOBI.
Dispositivi compatibili : Android, Apple, iPad, iPhone, PC, Amazon Kindle.
Chi è appassionato di libri ed ha una certa età, sa bene che dal giorno che veniva stampato a quello in cui si poteva trovare in libreria, trascorreva almeno una settimana o anche di più se si abitava in una città di provincia come la mia e magari poche erano le copie rispetto alla richiesta. Sarà pure vero che non si sente più il profumo della carta, ma con gli ebook (costano troppo, non mi stancherò mai di dirlo!!) stamattina avevo già letto i primi capitoli di questo libro che mi interessa molto, per soggetto e autore.Aggiornamento 12/5/2022Modifico la recensione dopo aver letto il libro e per questo tolgo una stella.Saviano è un grande raccontatore e ne da prova anche in questo libro, come nel racconto dell'uccisione di Lima, della preparazione e esecuzione dell'attentato di Capaci: di novità, per chi ha seguito le vicende negli anni come me, ce ne sono poche, forse nei verbali del CSM contro la promozione di Falcone. Ne è testimone correttamente, l'ampia bibliografia con un elenco di fonti da cui l'autore ha tratto le informazioni da lui spesso romanzate (come è possibile raccontare un sogno di un altro quando noi stessi facciamo fatica a ricordare i nostri?) e qui c'è addirittura un capitolo chiamato "sogni" ma di chi?, per non parlare dei dialoghi. Molte delle fonti sono articoli tratti dal giornale La Repubblica che allora leggevo, che tristezza raffrontarli a quello di oggi che almeno dovrebbe cambiare nome, per rispetto alla sua storia e ai lettori di allora!. Diciamo quindi che il libro è un compendio ben fatto e ben scritto. L'autore si è però fatto prendere la mano dalla sua attività di sceneggiatore, per un aspetto che mi ha dato molto fastidio. Ogni capitolo è preceduto da due indicazioni: luogo e anno a cui si riferisce: dopo un po' non ci ho fatto più tanta attenzione; mi sono così ritrovato a leggerne uno (in particolare il 9) senza capirci niente, trovandomi spaesato: l'autore aveva fatto un flashback; una tecnica usata e da me pure odiata, nei film, ma se lì ci sono le immagini che ti aiutano e ti "avvisano" o i sottotitoli, quest'artificio è inutile e dannoso nei libri. eppure lo stesso autore ricorda che nella vita ci sono tre dimensioni temporali: c'è un ieri, oggi, domani. Che sarebbe cambiato nel libro rispettandole anche nei capitoli?. L'attesa della sentenza del maxiprocesso avviene poi in una stanzetta (!!??) di 10 metri per 10: l'autore nella bibliografia rivendica come frutto della sua immaginazione la scena in cui mette insieme i "costruttori" del processo, ma per favore, non chiamare stanzetta un "appartamento" di 100 mq che lo sarà forse rispetto all'aula bunker, ma non alle case dei tuoi lettori!. Per quanto riguarda Falcone, oggetto del libro, a mio modo di vedere nulla cambia, per me Eroe era prima Eroe rimane, così come Borsellino che però aumenta nella sua dirittura morale visto che contrasta la creazione della Direzione Antimafia, nonostante fosse una creatura del suo amico Falcone a cui retrospettivamente va dato merito. Una domanda mi sono fatto alla fine della lettura, ma oggi che sta succedendo, visto che di mafia o Cosa Nostra, non si parla se non nei ricordi del passato? Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo eBook PDF Online epub Il libro di Saviano su Falcone guida il lettore attraverso la vita, le passioni, le vittorie, ma anche le sconfitte di Falcone, con una scrittura scorrevole e appassionante, accompagnata da un approfondimento storico e biografico accuratissimo e originale. L’autore fa conoscere lati inediti, intimi e professionali, della vita di Falcone, rivelando l’uomo al di là del magistrato. Il libro mostra anche il contesto sociale della Sicilia in cui Falcone si trovó ad operare, le connivenze e le ostilità della società civile che non fu sempre dalla sua parte. L’atmosfera del romanzo è continuamente sospesa tra luci e ombre, laddove si avverte costantemente il presagio della fine tragica che incombe, e al contempo si rincorre la vita e si percepisce l’urgenza del lavoro da ultimare prima che l’inevitabile accada. Nel testo si dipanano le vicende di uomini straordinari mostrati nella loro umanità, da Chinnici a Caponnetto, da Morvillo a Borsellino e si comprende il valore del loro impegno e l’ingiustizia del loro sacrificio. Il cuore del romanzo è il legame tra Falcone e gli uomini del pool antimafia, un legame che si salda con la motivazione civile e umana che portó Falcone e questi uomini a lavorare per la giustizia e a non risparmiarsi fino alla fine, nonostante la consapevolezza di quanto avrebbero rischiato e pagato per quello che stavano facendo. Leggerlo vuol dire vivere le emozioni, esaltanti e amare, di chi in quei giorni nel Palazzo di giustizia di Palermo ha vissuto e scritto tra le pagine più alte della storia d’Italia e riportato una vittoria storica nella lotta alla mafia. Leggerlo è anche leggere del sacrificio di quegli uomini e dare un senso ulteriore alla loro e alla propria vita. Da questa lettura si comprende il valore del passaggio di testimone perché se loro hanno continuato il lavoro di uomini come Terranova, uccisi per fermare la giustizia, leggere questo romanzo è proseguire quel percorso di giustizia e impegno civile. Perché quell’impegno non sia disperso e quel sacrificio, in sè ingiusto, non sia stato vano. Alla fine del libro si è vissuto un pezzo di strada con Falcone e si è rivissuto o conosciuto un pezzo della storia di Italia, scoprendo che quella che era una vicenda apparentemente conosciuta in realtà era diversa da come veniva raccontata con luci ed ombre che scuotono, indignano e soprattutto legano al vortice di vita del romanzo. Dopo averlo letto si comprende che quella di Falcone è una storia diversa da quella che viene raccontata. dopo aver letto queste pagine su conoscono le emozioni, motivazioni e delusioni del Falcone uomo, vedendo un uomo solo e determinato che la morte non ha sconfitto, ma che con la sua opera ha sconfitto la morte, anche e soprattutto grazie al romanzo di Saviano che nella sua scrittura sapiente e preziosa e con il suo studio accurato e dovizioso ha saputo restituire vita a Falcone e ha reso giustizia alla sua opera rivelandone aspetti inediti per quanti c’erano, e illuminandolo per chi nel ‘92 non era ancora nato. Una lettura che ispira, fa conoscere Falcone e quegli anni della storia d’Italia come mai erano stati raccontati e che è agevolissimo da leggere per la scorrevolezza della scrittura e la brevità dei capitoli in cui è articolata. Libro magnifico per storia e scrittura, leggerlo e farlo leggere è farsi e fare un autentico dono!! Consigliatissimo!!! PDF Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo epub online Libro ricco di dettagli e a cui va prestata attenzione per seguire bene le vicende visto che ci sono vari “salti” nel tempo. Narrato proprio come un romanzo, sembrano storie inventate e invece…molto consigliato! ePUB Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo lire epub Un titolo che dice tutto. Un libro stupendo che racconta non solo la storia di Falcone ma anche di altri uomini e donne perbene. Scarica [PDF] Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo read pdf Dalla prima all'ultima pagina ti cattura e ti tiene incollato a tutti gli eventi successi in quegli anni. Con estrema dovizia di particolari, riesce a descrivere tutto ciò he Falcone ha dovuto sopportare senza avere concretamente un aiuto per svolgere quello che era il suo lavoro.Una lettura che serve da monito a tutte le future generazioni.
Comments
Post a Comment